Descrizione attività: Dopo una breve descrizione su come viene prodotto il miele dalle api, scopriremo insieme quali tracce dei fiori visitati dalle api restano intrappolate…
Descrizione attività: Vi accompagneremo alla scoperta dell’affascinante mondo delle alghe azzurre (cianobatteri), microorganismi fotosintetici grazie ai quali si sono evolute le piante e si è…
Descrizione attività: Il CREA_centro di ricerca per l’orticoltura, dal 15 al 19 maggio, intende presentare e far conoscere a un pubblico sempre più vasto, il…
Descrizione attività: L’evento, organizzato in collaborazione tra l’Unità di ricerca per le produzioni enologiche dell’Italia centrale di Velletri CREA_ENC e l’Ente Parco dei Castelli Romani,…
Descrizione attività: 11,30 Chiara Bartolini, Fondazione Santa Maria Nuova Santa Maria Nuova: 729 anni di tradizione ospedaliera tra cura e bellezza 12,00 Carlo Citterio, Niccolò…
Descrizione attività: Mostra fotografica (e non solo) sul mondo delle micorrize. I funghi micorrizici sono simbionti delle piante superiori a cui forniscono minerali dal terreno…
Descrizione attività: L’evento prevede: 1- Conferenza filmata che sarà proiettata in continuo 2- Conferenza in diretta 3- Stand con poster e laboratorio con dimostrazioni scientifiche…
Descrizione attività: I fiori producono segni visivi (colori, forme) o segnali chimici (odori) per dialogare con gli impollinatori. Il destinatario del singolo messaggio può appartenere…
Descrizione attività: Visite guidate nel Parco. Percorso espositivo per illustrare le attività di ricerca svolte dall’Istituto. Mostra di fotografie che hanno come soggetto le piante,…
Descrizione attività: L’evento prevede una mostra sulla domesticazione e biodiversità delle piante, esposizione di semi, fiori e frutti di piante coltivate, laboratori didattici (estrazione del…
Descrizione attività: La “Giornata Internazionale del Fascino delle Piante” indetta dall’Organizzazione Europea delle Scienze delle Piante (EPSO) ha lo scopo di affascinare con le piante…
Descrizione attività: Verrà presentato il contributo delle scienze botaniche alle indagini giudiziarie. Mediante la ricostruzione di una “scena del crimine” basata su casi reali si…