Descrizione attività:
L’iniziativa prevede un percorso di divulgazione destinato ad un ampio pubblico sull’importanza della biodiversità delle piante e delle biotecnologie vegetali. Ai visitatori sarà presentata l’iniziativa grazie ad elementi espositivi e a “mini-lab” organizzati in due aree tematiche riguardanti:
– la biodiversità: sarà esplorata la variabilità di plantule, frutti e semi sia di specie ortive che di specie modello.
– le colture in vitro: in questa area saranno effettuati piccoli esperimenti di manipolazione in vitro quali la propagazione e la semina “in barattolo”.
Tipologia attività: Laboratorio, Mostra, Stand
Destinatari: tutti
Data: 20 maggio 2017
Orario : 10:00 – 19:00
Pagina/Sito web: http://ibbr.cnr.it/ibbr/news/events
Ente organizzatore: CNR-IBBR, Portici e Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli
Luogo: Il Castello nel Parco Gussone della Reggia di Portici
Città: Portici (NA)
Indirizzo: Via Università, 133
Referenti attività: Stefania Grillo, Maria Cammareri, Edgardo Filippone (genetisti agrari vegetali)
Modalità di fruizione: ingresso libero
Email per informazioni: stefania.grillo@ibbr.cnr.it
Altre informazioni:
L’iniziativa rientra nell’evento “Tutta n’ata storia” Sito Reale di Portici – 20-21 Maggio 2017